16 Maggio 2023
MICOTOSSINE DEL MAIS E CAMBIAMENTO CLIMATICOEVENTO DIGITALE GRATUITO 29 MAGGIO (ORE 17:00-19:00) La presenza di micotossine (fumonisine e aflatossine) è strettamente legato al clima; per questo […]
3 Maggio 2023
CAMBIAMENTO CLIMATICO: COME AIUTARE LE PIANTE A PRODURRE IN CONDIZIONI DIFFICILIEVENTO DIGITALE GRATUITO 12 MAGGIO (ORE 17:30-19:00) L’andamento meteorologico ricopre un ruolo fondamentale in agricoltura influenzando il ciclo e […]
7 Aprile 2023
LA TIGNOLETTA DELLA VITE: MODALITÀ DI CONTROLLO E TEMPI DI APPLICAZIONEEVENTO DIGITALE GRATUITO 18 APRILE (ORE 17:00-19:00) La tignoletta della vite è un pest importante dei […]
21 Marzo 2023
IL GIRASOLE: COLTURA CHIAVE PER GLI AVVICENDAMENTIEVENTO DIGITALE GRATUITO 05 APRILE (ORE 17:00-19:00) Gli avvicendamenti colturali sono indispensabili per migliorare la fertilità del terreno e ridurre […]
3 Marzo 2023
COME GESTIRE LA RESISTENZA DELLE MALERBE AGLI ERBICIDIEVENTO DIGITALE GRATUITO 14 MARZO (ORE 17:00-19:00) La presenza di erbe infestanti durante la coltivazione provoca uno scadimento quantitativo […]
16 Febbraio 2023
GREEN DEAL, AGRICOLTURA BIOLOGICA E AGRICOLTURA 4.0EVENTO DIGITALE GRATUITO 28 FEBBRAIO (ORE 17:00-19:00) Entro il 2030 il 25% della SAU in Europa dovrà essere biologica. Ci […]
4 Gennaio 2023
COME OTTIMIZZARE LA CONCIMAZIONE AZOTATA NEL GRANOEVENTO DIGITALE GRATUITO 30 GENNAIO (ORE 17:00-19:00) La concimazione azotata è un fattore produttivo essenziale per ottenere produzioni soddisfacenti e […]
17 Ottobre 2022
SCELTA VARIETALE E DENSITÀ DI SEMINAEVENTO DIGITALE GRATUITO 26 OTTOBRE (ORE 17:00-19:00) La nuova stagione colturale è alle porte e per i cereali autunno-vernini è il […]
5 Luglio 2022
LE ALTERNATIVE AL PHOSMET NELLA LOTTA ALLA MOSCA DELL’0LIVOEVENTO DIGITALE GRATUITO 13/07 (ORE 17:00-19:30) A seguito della revoca delle autorizzazioni dei prodotti fitosanitari contenenti phosmet, seguita […]