Progetti attivi

Sistemi di Supporto alle Decisioni (DSS) per un’agricoltura più sostenibile: potenziamento dell’offerta sul mercato greco
N. 511 - Anno 2019, CUP J35F19000300003. Bando per la Concessione di Contributi a Progetti di “Promozione Export e Internazionalizzazione Intelligente” 2019. Unioncamere Emilia-Romagna e Regione Emilia Romagna

CIPOMAR - Innovazioni per il miglioramento produttivo della cipolla di Margherita IGP
PSR 2014-2020 Regione Puglia, Misura 16 “Cooperazione”, Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”, Focus Area 2° - Nr. domanda: 94250037309

INNOVALEGUMI - Nuovi sistemi colturali basati sulle leguminose per le aziende cerealicole pugliesi
PSR 2014-2020 Puglia, Misura 16 “Cooperazione”, Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”, Focus Area 2A, N. domanda: 94250036012
Progetti conclusi

PomoSmart (PSR Emilia-Romagna Operazione 16.2.01. Capofila Progetto Filiera AINPO)
Produzione agricola sostenibile del pomodoro da industria attraverso l'uso del sistema di supporto alle decisioni pomodoro.net.

Tergeo è il progetto sulla sostenibilità di Unione Italiana Vini. vite.net è stato scelto come applicativo nel Progetto Tergeo.

DSSnet-Decision Support System Network (Progetti per reti di impresa, MISURA 2.1 AZIONE B Regione Emilia Romagna)
Integrazione di strumenti e competenze per la costituzione di servizi di supporto alle decisioni per le aziende agricole via Internet.

PIF Puglia (Progetti Integrati di Filiera – BURP n 102 del 10/06/2010)
Valorizzazione delle specifiche qualitative delle cultivar di frumento duro di Alta Gamma.

GD-ALTEC (Regione Emilia Romagna – AGRALI)
ALta TECnologia nella filiera grano duro.

Monitoraggio modelli fitopatologici Basilicata (finanziato da Alsia-Agenzia Lucana di Sviluppo e di Innovazione in Agricoltura, Regione Basilicata)
Applicazione di modelli matematici e nuove strategie per la difesa delle colture in Basilicata nel periodo 2013-2016.

NET.SOS.TEN (Pif Toscana - Progetto Integrato di Filiera - Mis. 124)
Network per la sostenibilità del grano tenero.

ViniSost.net (Regione Emilia Romagna – AGRALI)
Valorizzazione delle produzioni vitivinicole attraverso la sostenibilità del processo produttivo.

PIF Marche
Sviluppo di un sistema di supporto decisionale per la coltivazione del frumento duro (www.granoduro.net) e sperimentazione di tecnologie innovative per la valorizzazione in fase di trasformazione degli altri cereali (Frumento tenero).

Tecnologie di riconoscimento vocale per il monitoraggio agronomico delle colture (POR-FESR Emilia-Romagna 2014-2020)
Asse 1 - Ricerca e innovazione.
Azione 1.1.2 Sostegno per l'acquisto dei servizi per l'innovazione tecnologica, strategica, organizzativa e commerciale delle imprese.
Bando per progetti di innovazione e diversificazione di prodotto o servizio per le PMI.
Poster del progetto.

QUACOM
Miglioramento e valorizzazione della QUAlità e della COMpetitività della filiera del frumento duro in Toscana.

Viniveri
Regione Piemonte: Progetto dimostrativo per una gestione avanzata del vigneto.

GEMMA
Gruppo di Esperti per le Misure di Mitigazione Agro-ambientali: una esperienza italiana per diffondere conoscenza per una gestione sostenibile delle produzioni agricole.

ENERPAN
Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali: Panicum Virgatum L. come fonte di energia alternativa: adattamento a stress ambientali ed impiego sui terreni marginali.

CRPV
Riduzione rischio contaminazione da micotossine nei cereali. Implementazione bilancio azotato frumento duro.

Progetto di sostegno alle start-up
Regione Emilia-Romagna: Progetto di sostegno allo start-up di imprese innovative.

AGER From seed to pasta
Multidisciplinary approaches for a more sustainable and high quality durum wheat production.

A.C.R.I.A.C. (Progetto misura 124 PSR 2007-2013 della Regione Toscana)
Agrotecniche conservative finalizzate alla riduzione dell'impatto ambientale del frumento e alla caratterizzazione dei suoi derivati.

Innovazione per la Cerealicoltura in Sicilia (POR-FESR Sicilia 2007-2013)
Consorzio di ricerca su specifici settori della filiera cerealicola “Gian Pietro Ballatore”.

IDemCROP (Ministero degli Affari Esteri – Italia-Israele)
Development of a fine-scale, ICT-based, integrated system for informed decision making in sustainable crop protection.

GranoDuroSmart (PSR Emilia-Romagna Operazione 16.2.01. Capofila Progetto Filiera: CONSORZIO AGRARIO TERREPADANE)
Produzione agricola sostenibile del grano duro attraverso l'uso del sistema di supporto alle decisioni granoduro.net.