Hort@ realizza, presso le sue aziende sperimentali, prove ad hoc per testare le innovazioni da trasferire alla pratica agricola attraverso i propri servizi ICT e per calibrare i moduli dei DSSs.
Tali prove sono svolte all’interno dei progetti di Ricerca e Sviluppo o in collaborazione con le ditte di mezzi tecnici con lo scopo di definire le migliori strategie di valorizzazione dei loro prodotti. Hort@ può inoltre condurre prove come centro di saggio.
Le aziende sperimentali sul territorio nazionale:
A Cà Bosco e La Quercia si conducono attività su cerealicole e seminativi, Res Uvae è un’azienda vitivinicola.
Perché le aziende sperimentali?
progettare e realizzare strutture e impianti, installare attrezzature
disporre di strutture e infrastrutture adeguate
effettuare confronti a medio-lungo termine fra tecniche tradizionali e innovative
raccogliere dati anche con strumentazioni avanzate
valutare gli effetti e le ricadute, anche a medio termine

Le aziende sperimentali vengono utilizzate per i DEMOdays, giornate dimostrative sull’innovazione, la sicurezza e la sostenibilità in agricoltura.
Perché i DEMOdays?
Trasferire in modo efficace l’innovazione matura per essere applicata su larga scala
Collaborare con la ricerca e i fornitori di mezzi tecnici
Toccare con mano
Integrare le proposte tecniche in percorsi pratici