11 Settembre 2020
Un’annata sostanzialmente in linea con le precedenti in termini di fenologia e quantità di uva che si prevede di raccogliere. Qualche preoccupazione per tignoletta, marciumi e […]
14 Luglio 2020
Perturbazioni alternate a temperature medio-alte. Il punto su meteo e fenologia nel Piemonte viticolo a metà luglio
8 Luglio 2020
Se non gestita adeguatamente, la malattia si mostra in tutta la sua aggressività in fase di accrescimento degli acini
1 Giugno 2020
Se dal punto di vista fitopatologico non si individuano particolari criticità, la carenza idrica potrebbe rivelarsi problematica nel breve periodo.
23 Marzo 2020
In molte zone viticole toscane la percentuale di germogli con foglioline visibili è per il momento irrisoria e lo stadio medio attuale è quello di “gemme […]
23 Marzo 2020
In questi giorni complessi dal punto di vista generale e di ripartenza anticipata della vegetazione, si intuisce come sempre più la tecnologia, ancor più quella che […]
23 Marzo 2020
Fin dall’inizio dell’anno solare in corso si è percepito un anomalo andamento meteorologico, con temperature al di sopra della media stagionale: gennaio, e ancor di più […]